Editoriale
|
7
|
Il
centro operativo per il restauro degli arazzi e degli oggetti di arte
applicata presso il Quirinale
|
Giorgio
Bonsanti, Loretta Dolcini
|
Contributi
|
9
|
Indagini
scientifiche per lo studio dei materiali costitutivi e il restauro
dell’icona musiva di San Demetrio (con un intervento di Gabriele Barucca
e una relazione di Giorgio Pieri, Ciro Castelli, Paola Bracco)
|
Alfredo
Aldrovandi, Maria Chiara Casini, Giancarlo Lanterna, Mauro Matteini, Maria
Rosa Nepoti, Isetta Tosini,
Renza Trosti Ferroni
|
|
30
|
Indagini
scientifiche per lo studio delle superfici marmoree dell’’Apollo e
Dafne’ di Gian Lorenzo Bernini (con un saggio di Kristina Hermann Fiore)
|
Alfredo
Aldrovanti, Mauro Matteini, Arcangelo Moles, Ulderico Santamaria,
Giuseppina Vigliano
|
|
48
|
I
‘veli’ bizantini del Museo Marciano di Venezia. La pulitura: problemi,
sperimentazioni, risultati
|
Maria
Grazia Vaccari,
Susanna Conti
|
|
66
|
Controllo
analitico dei metodi di desolfatazione per la rimozione del gesso nelle
pitture murali e in altri manufatti litici
|
Mauro
Matteini, Maria Rosa Nepoti
|
|
81
|
Tavole
a colori
|
|
Note
di restauro
|
113
|
I
dieci anni di ‘OPD’
|
Beatrice
Paolozzi Strozzi
|
|
120
|
Alcuni
casi di utilizzo del laser nella pulitura dei marmi
|
Annamaria
Giusti, Carlo Biliotti,
Cristina Samarelli
|
|
127
|
Lavoro
al nero (con un testo di Heinz Leitner)
|
Giorgio
Bonsanti
|
|
133
|
Il
restauro della facciata dipinta da Giovanni Stalf su disegno di Francesco
Salviati nel Palazzo Mellini Fossi a Firenze, prima parte (con un
intervento di Erkinger Schwarzenberg)
|
Cristina
Danti
|
|
145
|
Pulitura
dei tessili antichi. Microaspirazione controllata, presentazione di un
nuovo apparecchio
|
Susanna
Conti
|
|
150
|
Note
preliminari al restauro di tre arazzi di Francesco Salviati
|
Gianna
Bacci, Clarice Innocenti
|
|
159
|
La
conservazione dei dipinti su tela: esperienze ed innovazioni per dipinti
di grandi dimensioni
|
Ottavio
Ciappi, Marco Ciatti
|
|
165
|
Preparazione
del campioni con accessori specifici per la spettrofotometria IR e
variazioni spettrali in rapporto al loro utilizzo
|
Giancarlo
Lanterna, Maria Rosa Nepoti
|
|
171
|
Il
nuovo ancoraggio per il Crocifisso ligneo di Andrea Orcagna nella chiesa
di San Carlo a Firenze
|
Luca
Uzielli,
Marco Fioravanti, Ottavio Allegretti, Riccardo Ballerini, Marino Piva,
Renzo Ricci
|
|
185
|
Da
Roma a Firenze: vicende e restauro di un mosaico altomedievale
|
Annamaria
Giusti, Giancarlo Raddi delle Ruote
|
|
191
|
I
materiali pittorici: tavolette campione per la caratterizzazione mediante
analisi multispettrale
|
Alfredo
Aldrovandi, Maria Luisa Altamura,
Maria Teresa Cianfanelli,
Patrizia Riitano
|
Schede
di restauro
|
211
|
Coprileggio
millefiori con San Giovanni Battista (arazzi)
|
|
|
216
|
‘Nudo
virile’ (carta)
|
|
|
220
|
‘Sant’Agata’
(dipinti)
|
|
|
228
|
‘Sacra
Conversazione’ detta ‘Pala Pitti’ (dipinti)
|
|
|
236
|
‘San
Marco’ (dipinti)
|
|
Tecniche
artistiche
|
241
|
Il
disegno a punta metallica. Storia di una tecnica ormai dimenticata
|
Letizia
Montalbano
|
Attività
dell’Opificio 1995-1996
|
256
|
Restauri
eseguiti nel 1995 e I semestre 1996
|
Elisabetta
Dini, Perla Roselli
|
Notiziario
1996
|
266
|
Segnalazioni
bibliografiche
|
Anna
Mieli Pacifici
|
|
270
|
Mostre,
Convegni, Conferenze
|
|