|
5
|
O.P.D.
Restauro
|
Anna
Forlani Tempesti
|
|
7
|
Tavole
a colori
|
|
Contributi
|
10
|
Un
rilievo in stucco del Museo Bardini: la tecnica e il restauro
|
Francesca
Kumar,
Carlo Sisi
|
|
18
|
Gli
stucchi donatelliani nella Sacrestia Vecchia di San Lorenzo a
Firenze. Avant-propos sui restauri e sugli studi
|
Cristina
Danti
|
|
24
|
Note
su un restauro in corso: il San Marco marmoreo di Donatello
|
Anna
Maria Giusti, Ernesto Tucciarelli, Angelo Venticonti
|
|
34
|
Il
Cenacolo di Leonardo: considerazioni sulla tecnica pittorica e
ulteriori studi analitici sulla preparazione
|
Mauro
Matteini, Arcangelo Moles
|
|
42
|
Problema
di conservazione dei tessuti parietali: le stoffe policromate della
Villa di Poggio Imperiale
|
Loretta
Dolcini, Susanna Conti
|
Note
di restauro
|
54
|
Proposta
di uno stucco adesivo ad espansione per la ricollocazione dei
mosaici su nuovo supporto
|
M.
Matteini,
G. Lanterna,
G. Raddi,
A. Moles
|
|
56
|
Un
metodo di rilevamento delle variazioni dimensionali di supporti
lignei
|
A.
Moles,
A. Aldrovandi,
C. Castelli,
M. Matteini
|
|
59
|
Metodologia
e intervento di consolidamento nella Cappella Calderini in S. Croce
a Firenze
|
F.
Bandini,
G. Botticelli,
C. Danti
|
|
63
|
Tecniche
sperimentali per lo strappo di una pittura murale a tempera grassa
su un affresco preesistente
|
C.
Danti,
F. Bandini,
G. Botticelli
|
|
66
|
Recuperi
cinquecenteschi in S. Croce
|
R.
Moradei,
C. Sisi
|
|
70
|
L’uso
di ordinari sistemi di misure di grandezze fisiche per la
definizione del comportamento fisico-meccanico di un dipinto su
tavola
|
R.
Bellucci
|
|
72
|
Il
San Giovanni Battista di Andrea del Sarto: tecnica pittorica,
indagini e restauro
|
M.
Ciatti,
M. Seroni
|
Schede
di Restauro
|
80
|
Madonna
con Bambino, scultura in marmo
|
|
|
83
|
Cornice
metallica per icone
|
|
|
87
|
Madonna
con Bambino, rilievo in terracotta policroma
|
|
|
90
|
Incisioni
di Bernardino Capitelli e suoi contemporanei
|
|
|
94
|
Stipo
con pietre dure
|
|
|
97
|
Santa
Caterina e San Bernardino, tempere su tela
|
|
Notiziario
|
|
Restauri:
|
|
|
102
|
Pitture
murali
|
|
|
102
|
Dipinti
|
|
|
107
|
Materiali
ceramici e vitrei
|
|
|
108
|
Sculture
e arredi lignei
|
|
|
108
|
Lapidei
|
|
|
110
|
Mosaici
e glittica
|
|
|
111
|
Bronzi
e armi antiche
|
|
|
112
|
Oreficerie
|
|
|
112
|
Materiali
cartacei
|
|
|
116
|
Tessuti
|
|
|
117
|
Laboratorio
scientifico
|
|
|
119
|
Consulenze
del settore
Climatologia e Conservazione Preventiva
|
|
|
120
|
Consulenze
e collaborazioni
|
|
|
121
|
Museo
|
|
|
122
|
Scuola
di restauro
|
|
|
124
|
Mostre
|
|
|
125
|
Pubblicazioni
|
|
|
126
|
Partecipazioni
a mostre ed altre iniziative
|
|
|
127
|
Ricerca
|
|
|
127
|
Strumentazione
|
|
|
128
|
Varia
|
|
|
129
|
Programmi
e attività dell’Opificio
|
|
|
|
Segnalazioni:
|
|
|
130
|
Pubblicazioni
|
|
|
133
|
Mostre
Italia 1985
|
|
|
138
|
Convegni
Italia 1985
|
|
|
140
|
Mostre
Italia 1986
|
|
|
142
|
Convegni
Italia 1986
|
|
|
144
|
Mostre
estero
|
|
|
144
|
Convegni
estero 1985
|
|
|
145
|
Mostre
estero 1986
|
|
|
145
|
Convegni
estero 1986
|
|