OPD 1975/2015 - Giornata di Studio per i 40 anni del moderno Opificio delle Pietre Dure
La galleria fotografica della giornata
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro
OPD 1975 - 2015
Giornata di Studio per i 40 anni del moderno Opificio delle Pietre Dure
Firenze, 13 novembre 2015, Auditorium di Sant’Apollonia
Ore 10,00: Saluti:
Dario Franceschini
Enrico Rossi
Caterina Bon Valsassina
Cristina Giachi
Marco Ciatti
Ore 10,30: L’OPD e i suoi primi 40 anni. Risultati e problemi, Marco Ciatti
Ore 11,15: L’OPD e la ricerca scientifica applicata alla conservazione: l'attività del Laboratorio Scientifico, Giancarlo Lanterna
Ore 11,45: L’OPD e la formazione dei restauratori, Letizia Montalbano
Ore 12,15: L’OPD e il restauro come strumento di conoscenza, Cecilia Frosinini
Ore 12,45: Il restauro della Porta Nord di Lorenzo Ghiberti, Stefania Agnoletti
Pranzo: ore 13,30-14,30
Ore 14,30: Tavola rotonda: “Quale futuro per l’OPD dopo la riforma del MiBACT ?”
Partecipano:
Cristina Acidini,
Monica Barni,
Giuseppe Betori,
Giorgio Bonsanti,
Simonetta Brandolini d’Adda,
Bruno Brunetti,
Gisella Capponi,
Stefano Casciu,
Luigi Dei,
Alvise di Canossa,
Giorgio Valentino Federici,
Marco Fioravanti,
Arturo Galansino,
Andrea Galeazzi,
Sibilla della Gherardesca,
Gian Antonio Golin,
Gabriele Gori,
Paola Grifoni,
Isabella Lapi,
Franco Lucchesi,
Pier Andrea Mandò,
Alessandra Marino,
Mauro Matteini,
Francesca Pacini,
Antonio Paolucci,
Luca Pezzati,
Patrizia Pietrogrande,
Roberto Pini,
Riccardo Pozzo,
Antonia Pasqua Recchia,
Irene Sanesi,
Bruno Santi,
Claudio Seccaroni,
Antonio Sgamellotti,
Carlo Sisi,
Enzo Siviero,
Luca Uzielli
Ore 17,30: Conclusioni e saluti
con il patrocinio della Regione Toscana