• Italiano

Percorso formativo professionalizzante 1

PFP 1 Materiali lapidei e derivati; superfici decorate dell'architettura

Coordinatore: Maria Rosa Lanfranchi

Docenti interni SAFS dell’OPD: Federica Cappelli, Maria Rosa Lanfranchi, Camilla Fabrizia Rosa Mancini, Paola Ilaria Mariotti, Ilaria Pennati, Sara Penoni, Luca Rocchi, Cristiana Todaro, Francesca Toso, Marta Gomez Ubierna

Docenti della pubblica amministrazione e docenti esterni accreditabili

Il Percorso Formativo Professionalizzante n.1 comprende più categorie di manufatti, eterogenei per caratteristiche materiche e per tipologie tecniche.
Allo scopo di fornire allo studente una panoramica più possibile ampia, completa ed approfondita delle singole problematiche, il corso è articolato in tre principali settori:

  • Dipinti Murali e Stucchi
  • Commesso e Mosaico
  • Materiali Lapidei

Le problematiche conservative sono affrontate mettendo a disposizione degli studenti una vasta casistica di opere, in modo da fornire una buona conoscenza storica, tecnica e chimico-fisica dei materiali, del loro uso e delle varie categorie tipologiche, come pure delle differenti metodiche di intervento.


Il programma di laboratorio prevede anche esperienze tecnico-pratiche di cantiere finalizzate allo studio della conservazione preventiva e programmata delle collezioni pubbliche e private, delle indagini diagnostiche inerenti i materiali e le tecniche e dei sistemi espositivi permanenti o temporanei, argomenti fondamentali per approfondimento dei temi trattati e per la risoluzione degli aspetti operativi più complessi.
E’ previsto il coinvolgimento di altri settori dell’Istituto per l’approfondimento di alcune problematiche relative al campo dell’arte contemporanea e dei manufatti polimaterici.
Per acquisire una più ampia e critica visione del percorso professionalizzante, alcune attività tecnico-pratiche del corso sono svolte presso importanti Istituti e Fondazioni pubbliche e private, che operano nel campo della tutela e della valorizzazione di opere d’arte antiche e moderne.
A completamento delle materie di laboratorio verranno attivati seminari specifici tenuti da esperti di chiara fama.

Foto della galleria fotografica di Giuseppe Zicarelli -  ©OPD