Associazione "Amici dell'Opificio"
L’associazione Amici dell’Opificio nasce nel 2005 come testimonianza di solidarietà e orgoglio per l’Opificio delle Pietre Dure, istituzione fiorentina di fama internazionale, con il proposito di offrirle consistente e costante supporto nello svolgimento, ampliamento, promozione e valorizzazione delle sue molteplici attività.
Scopo primario dell’Associazione è pertanto quello di promuovere e potenziare l’attività dell’Opificio nella sua triplice veste di preziosa eredità storica di ascendenza medicea, di grande e polivalente laboratorio di restauro e di Scuola di alta formazione (SAF) per tecnici della conservazione.
Numerosi sonoi vantaggi riservati ai soci, dall’accesso al Museo, alle visite riservate alle mostre organizzate dall’Opificio e non, alla possibilità di partecipare a conferenze e occasioni varie che permettono di approfondire la conoscenza in anteprima delle attività dell’Opificio nei diversi ambiti in cui opera.
I nuovi soci ricevono come dono di ingresso nell’associazione il catalogo del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, curato dalla dottoressa Annamaria Giusti, e il distintivo con il logo dello stemma mediceo smaltato, hanno inoltre la possibilità di usufruire di sconti sull’acquisto di tutte le pubblicazioni curate dall’Opificio.
Materiali di approfondimento realizzati dall'Associazione "Amici dell'Opificio" per i soci
Per non dimenticare. Il Memoriale Italiano di Auschwitz (clicca sul titolo per scaricare il pdf, dimensioni 4,60 Mb)