Galleria fotografica sulla Conferenza Stampa al termine dei lavori
Mercoledì 10 novembre 2010, alle ore 11.00
CONFERENZA STAMPA
di presentazione del restauro
La Madonna con Bambino di Jacopo Sansovino:
un puzzle smontato e ricomposto
La terracotta, proveniente dai Musei Civici di Vicenza è l'unica di questa tipologia e singolare per la tecnica esecutiva.
Il restauro è stato particolarmente complesso a causa di un precedente, pesante intervento, che alterava la forma e comprometteva lo stato di conservazione dell'opera.
Il bassorilievo, frammentato in ben 20 pezzi, è stato ricomposto ritrovando l'aspetto originale.
Laboratori dell'Opificio delle Pietre Dure, Fortezza da Basso, Viale Strozzi 1, Firenze
Sono intervenuti
Isabella Lapi, Soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure
Paolo Marzotto, Presidente dell'Associazione per il Restauro del Patrimonio Artistico Italiano
Maria Elisa Avagnina, Direttore dei Musei Civici di Vicenza
Laura Speranza, Direttrice del settore di restauro dei materiali ceramici e plastici dell'Opificio delle Pietre Dure
Chiara Rigoni, Funzionario della Soprintendenza per i Beni SAE di Verona, Vicenza e Rovigo
-
- sansovino-madonnabambino-01
-
- sansovino-madonnabambino-02
-
- sansovino-madonnabambino-03
-
- sansovino-madonnabambino-04
-
- sansovino-madonnabambino-05
-
- sansovino-madonnabambino-06
-
- sansovino-madonnabambino-07
-
- sansovino-madonnabambino-08