Servizi
Secondo i criteri di apertura e trasparenza propri dell’Istituto e in ottemperanza alle indicazioni stabilite con il Decreto Legislativo sulla Amministrazione Trasparente (Dlgs n.33 del 14 marzo 2013) che recita in apertura:
Art. 1 Principio generale di trasparenza
La trasparenza e' intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
E altresì, come recita l’Art. 4, comma 3 (Limiti della Trasparenza):
Le pubbliche amministrazioni possono disporre la pubblicazione nel proprio sito istituzionale di dati, informazioni e documenti che non hanno l'obbligo di pubblicare ai sensi del presente decreto o sulla base di specifica previsione di legge o regolamento, fermi restando i limiti e le condizioni espressamente previsti da disposizioni di legge (…)
l’Opificio rende accessibili i propri servizi di documentazione e archivi
Le modalità di richiesta e di riproduzione sono esplicitate nel disciplinare predisposto
Richieste per l'accesso agli archivi del Laboratorio Scientifico devono essere indirizzate direttamente al soprintendente dell’Opificio, all’indirizzo di posta elettronica: opd@beniculturali.it ovvero a quello di PEC: mbac-opd@mailcert.beniculturali.it (indirizzo utilizzabile solo da utenti di posta certificata)
Le richieste devono essere corredate da un progetto di ricerca cui la consultazione è finalizzata e verranno sottoposte ad esame del Consiglio Scientifico dell’Istituto:
Tale accesso è garantito anche attraverso il Progetto Europeo Charisma