Servizio Tecnico
Il Servizio Tecnico, nello svolgimento dell’attività istituzionale provvede correntemente alla manutenzione, al restauro, alla progettazione, direzione e contabilità dei lavori, alla gestione e verifica degli impianti tecnici e di sicurezza delle sedi dell'Istituto, quest'ultime così distinte:
sede "Storica" sita in via degli Alfani 74,76,78 che comprende il Museo dell'Opificio delle Pietre Dure, la Scuola di alta formazione e Studio per restauratori di Beni Culturali, alcuni Laboratori di Restauro, gli Uffici Amministrativi, la Biblioteca.
sede "OPD Laboratori di Restauro" nella Fortezza da Basso in Viale F. Strozzi, che comprende alcuni Laboratori di Restauro e di ricerca scientifica, oltre agli altri uffici Amministrativi;
laboratorio degli Arazzi nella "Sala delle Bandiere" in Palazzo Vecchio.
Coordina l'operato di tecnici esterni in ambito di progettazione antincendio e verifica sismica.
L'Ufficio Tecnico opera trasversalmente con il Servizio Protezione e Prevenzione che, tenendo conto della Convenzione CONSIP per la fornitura di servizi relativi alla Gestione Integrata della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, attualmente è così costituito:
Responsabile del servizio Protezione e Prevenzione: (IGEAM)
Addetto al Servizio Protezione e Prevenzione: (IGEAM)
Addetto al Servizio Protezione e Prevenzione: dr. Franco Gino Adimari (OPD)
Le altre figure previste dal D.Lgs 81/08 e s.m.i. sono.
Medico Competente: (IGEAM)
Rappresentante dei Lavoratori: Giuseppe Zicarelli (OPD)