Home page > Restauro > Tessili > Principali lavori conclusi
Principali lavori conclusi
Costumi di scena
- Costume “Dama d’oro”, 1976, scenografo Danilo Donati per il film “Il Casanova di Federico Fellini”. Comune di Rimini, Archivio Federico Fellini
- Costume da vescovo, 1972, scenografo Danilo Donati per il film "Roma" di Federico Fellini. Comune di Rimini, Archivio Federico Fellini
Materiale archeologico
- Reperti egizi (cesto, coppia di sandali, sandalo maschile, borsetta, piatto), Nuovo Regno. Museo Archeologico, Firenze. Restauro in «Opd Restauro», 23, 2011, pp. 123-140
Frammenti tessili
- Ricamo in or nué, disegno di Raffaellino del Garbo, XV secolo. Museo di Palazzo Vecchio, Firenze. Restauro in «Opd Restauro», 22, 2010, pp. 81-116
Materiale etno-antropologico
Paramenti liturgici
- Borsa per il corporale, ricamo in seta e oro a riporto, pittura su seta, perle di fiume e granati, seconda metà del XVI secolo, San Quirico Valleriana (Pistoia). Restauro in «Opd Restauro», 7, 1995, pp. 184, 199-203
- Casula, seta, XIII secolo, Siena, Museo dell'Opera Metropolitana del Duomo
- Casula erroneamente detta di san Marco Papa, seta, X secolo, Abbadia san Salvatore (Siena). Restauro in «Opd Restauro», 1, 1989, pp. 84-101, 148-151
- Cuscino del Vescovo degli Agli, lana e seta, seconda metà del XV secolo, Basilica di Santa Maria, Impruneta (Firenze). Restauro in «Opd Restauro», 4, 1992, pp. 140-143, 149
- Mitria, fondo in velluto tagliato, ricamato e decorato con pietre preziose incastonate e miniature inserite in medaglioni. XV secolo. Museo della Cattedrale di Trau, Croazia
- Pianeta, broccato, XVI secolo, Duomo di Massa Marittima (Grosseto). Restauro in «Opd Restauro», 12, 2000, pp. 89-90, 101-112
- Pianeta, lampasso lanciato in seta e filato metallico dorato, metà XVIII secolo. Musei Comunali (Ex Museo del Risorgimento), Firenze
- Stendardo e vesti del Savonarola, lino e lana, XV secolo, Museo di San Marco, Firenze. Restauro in «Opd Restauro», 12, 2000, pp. 89-90, 101-112
Manufatti di provenienza asiatica
- Garza Ro, tessuto in seta cruda decorato in oro cartaceo. Mudec, Milano
- Manchira, parte di armatura samurai a protezione del busto, 1638 circa. Museo Stibbert, Firenze
- Paravento cinese, manufatto polimaterico con rivestimento e applicazione di seta policroma, carta dipinta, cornice in bronzo dorato. XIX secolo, Palazzo Pitti, Firenze. Restauro in «Opd Restauro», 11, 1999, pp. 305-306, 326-332
Manufatti in pelle e cuoio
Opere polimateriche
- Cloche in paglia, XIX secolo, Museo della Paglia e dell’Intreccio D. Michelacci, Signa (Firenze). Restauro in L’oro dei poveri e la paglia delle sovrane a cura di M. Ciatti, C., Frosinini, Firenze 2002, pp. 63-81, 86-88
- Statua vestita, XIX secolo, Museo del Tessuto di Prato. Restauro in IGIIC «Lo stato dell’arte 2», Torino 2004, pp. 340- 349
Parati
- Veli bizantini, Museo Marciano, Venezia. Restauro in «Opd Restauro», 8, 1996, pp. 48-65, 88-91
Reliquie
- Velo di S. Marina, reliquia in tela di lino ornata con bande tessute ad arazzo, XI-XII secolo. Venezia, Chiesa di S. Maria a Formosa. Restauro in «Opd Restauro», 15, 2003, pp. 61-83
- Reliquie di San Giovanni Battista. Velo o tòcca, XIII secolo; cuscino, X-XI secolo. Opera Metropolitana, Siena. Restauro in «Opd Restauro», 24, 2012, pp. 159-174