Il Polittico dell'Intercessione di Gentile da Fabriano
Pillole di restauro a cura di Marco Ciatti
Il Polittico dell'Intercessione di Gentile da Fabriano
Lo splendido Polittico dell’Intercessione di Gentile da Fabriano, della chiesa di San Niccolò Oltrarno, rappresenta uno dei migliori esempi della cultura artistica del gotico internazionale presenti a Firenze. Purtroppo esso si presentava in cattive condizioni a seguito di un incendio avvenuto in antico nella chiesa, i cui effetti sembravano irreversibili.
L’Opificio delle Pietre Dure raccolse la sfida di cercare il suo recupero e iniziò un progetto di ricerca che fece luce sulle reali condizioni dell’opera.
Una complessa pulitura compiuta con formulazioni diversificate a seconda dei vari materiali pittorici ha consentito un pieno recupero delle sue qualità artistiche e il consolidamento della struttura ha assicurato buone condizioni all’insieme.
Tutti i dati e una completa presentazione del restauro e degli studi sono stati pubblicati da Opificio delle Pietre Dure ed Edifir nella collana “Problemi di conservazione e restauro”.
Per approfondire: Gentile risorto. Il “Polittico dell’Intercessione” di Gentile da Fabriano. Studi e restauro, a cura di M. Ciatti e C. Frosinini con la collaborazione di R. Bellucci, Firenze, Edifir, 2006
Clicca sull'immagine per aprire un file formato PDF (dimensione 530 KB)
-
- Polittico dell'Intercessione di Gentile da Fabriano prima del restauro
-
- Polittico dell'Intercessione di Gentile da Fabriano, indagini diagnostiche
-
- Polittico dell'Intercessione di Gentile da Fabriano, dettaglio prima del restauro
-
- Polittico dell'Intercessione di Gentile da Fabriano, dettaglio dopo il restauro
-
- Polittico dell'Intercessione di Gentile da Fabriano dopo il restauro
-
- Copertina del volume: Il Gentile risorto. Il “Polittico dell’Intercessione” di Gentile da Fabriano. Studi e restauro