• Italiano

OPD per i bambini

Ferdinando e il prezioso commesso fiorentino. Percorso didattico per bambini dai 4 ai 10 anni all’interno del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure è una piccola pubblicazione realizzata in collaborazione con Coopculture, che viene distribuita in occasione delle attività didattiche rivolte ai bambini.

Il protagonista è Ferdinando I de’ Medici, che oltre a presentare l’Opificio invita i partecipanti a scoprire le opere esposte e in particolare l'arte del commesso, la speciale tecnica che utilizza le pietre dure per creare soggetti naturalistici e paesaggi come fossero quadri; una tipicità tutta fiorentina che l’Opificio, al servizio dei Medici prima e dei Lorena poi, ha utilizzato creando capolavori unici presenti nelle regge e nei palazzi dei signori di tutta Europa per oltre tre secoli.

Cliccando sulla copertina si può scaricare il libretto in versione pdf (dimensione 3,95 Mb), nella galleria fotografica in fondo alla pagina è invece possibile vedere le sale del Museo cui la pubblicazione fa riferimento.

Infine, per completare la conoscenza sull’arte del commesso, cliccando qui sarete indirizzati al video sulla tecnica di lavorazione del commesso fiorentino.

Ferdinando e il prezioso commesso fiorentino - copertina